Prova di Carico su Palo di Fondazione con Zavorra – Carico Max 1.000 Tonnellate

[:it]Dopo aver gettato due solide basi di appoggio in cemento armato parallele ai lati del plintino di prova (realizzato sopra la testa del palo), viene preparata una struttura metallica con n.3 travi da m. 10×0,5×1,25 di spinta sopra ai n.4 martinetti idraulici da 300 tonnellate cadauno, e n.30 travi in ferro m.10×0.3×0,5 a sostenere il carico di n. 500 blocchi in cemento del peso di 2,3 tonnellate cadauno.

Questa tipologia di Collaudo su Pali di Fondazione può essere sostituita, ove possibile, collegando le 3 travi di spinta utilizzate a 2 o 4 pali laterali tramite saldature ai ferri di attesa, come visibile nella sezione Galleria Fotografica, per ridurre gli elevati costi.

Prova di Carico su Palo di Fondazione con Zavorra - Carico Max 1.000 Tonnellate Prova di Carico su Palo di Fondazione con Zavorra - Carico Max 1.000 Tonnellate Prova di Carico su Palo di Fondazione con Zavorra - Carico Max 1.000 Tonnellate Prova di Carico su Palo di Fondazione con Zavorra - Carico Max 1.000 Tonnellate Prova di Carico su Palo di Fondazione con Zavorra - Carico Max 1.000 Tonnellate Prova di Carico su Palo di Fondazione con Zavorra - Carico Max 1.000 Tonnellate Prova di Carico su Palo di Fondazione con Zavorra - Carico Max 1.000 Tonnellate Prova di Carico su Palo di Fondazione con Zavorra - Carico Max 1.000 Tonnellate Prova di Carico su Palo di Fondazione con Zavorra - Carico Max 1.000 Tonnellate Prova di Carico su Palo di Fondazione con Zavorra - Carico Max 1.000 Tonnellate[:en]Dopo aver gettato due solide basi di appoggio in cemento armato parallele ai lati del plintino di prova (realizzato sopra la testa del palo), viene preparata una struttura metallica con n.3 travi da m. 10×0,5×1,25 di spinta sopra ai n.4 martinetti idraulici da 300 tonnellate cadauno, e n.30 travi in ferro m.10×0.3×0,5 a sostenere il carico di n. 500 blocchi in cemento del peso di 2,3 tonnellate cadauno.

Questa tipologia di Collaudo su Pali di Fondazione può essere sostituita, ove possibile, collegando le 3 travi di spinta utilizzate a 2 o 4 pali laterali tramite saldature ai ferri di attesa, come visibile nella sezione Galleria Fotografica, per ridurre gli elevati costi.

DSC_1507 DSC_1534 DSC_1537 DSC_1540 DSC_1541 DSC_1542 DSC_1544 DSC_1545 DSC_1546 DSC_1548[:de]Dopo aver gettato due solide basi di appoggio in cemento armato parallele ai lati del plintino di prova (realizzato sopra la testa del palo), viene preparata una struttura metallica con n.3 travi da m. 10×0,5×1,25 di spinta sopra ai n.4 martinetti idraulici da 300 tonnellate cadauno, e n.30 travi in ferro m.10×0.3×0,5 a sostenere il carico di n. 500 blocchi in cemento del peso di 2,3 tonnellate cadauno.

Questa tipologia di Collaudo su Pali di Fondazione può essere sostituita, ove possibile, collegando le 3 travi di spinta utilizzate a 2 o 4 pali laterali tramite saldature ai ferri di attesa, come visibile nella sezione Galleria Fotografica, per ridurre gli elevati costi.

DSC_1507 DSC_1534 DSC_1537 DSC_1540 DSC_1541 DSC_1542 DSC_1544 DSC_1545 DSC_1546 DSC_1548[:fr]Dopo aver gettato due solide basi di appoggio in cemento armato parallele ai lati del plintino di prova (realizzato sopra la testa del palo), viene preparata una struttura metallica con n.3 travi da m. 10×0,5×1,25 di spinta sopra ai n.4 martinetti idraulici da 300 tonnellate cadauno, e n.30 travi in ferro m.10×0.3×0,5 a sostenere il carico di n. 500 blocchi in cemento del peso di 2,3 tonnellate cadauno.

Questa tipologia di Collaudo su Pali di Fondazione può essere sostituita, ove possibile, collegando le 3 travi di spinta utilizzate a 2 o 4 pali laterali tramite saldature ai ferri di attesa, come visibile nella sezione Galleria Fotografica, per ridurre gli elevati costi.

DSC_1507 DSC_1534 DSC_1537 DSC_1540 DSC_1541 DSC_1542 DSC_1544 DSC_1545 DSC_1546 DSC_1548[:es]Dopo aver gettato due solide basi di appoggio in cemento armato parallele ai lati del plintino di prova (realizzato sopra la testa del palo), viene preparata una struttura metallica con n.3 travi da m. 10×0,5×1,25 di spinta sopra ai n.4 martinetti idraulici da 300 tonnellate cadauno, e n.30 travi in ferro m.10×0.3×0,5 a sostenere il carico di n. 500 blocchi in cemento del peso di 2,3 tonnellate cadauno.

Questa tipologia di Collaudo su Pali di Fondazione può essere sostituita, ove possibile, collegando le 3 travi di spinta utilizzate a 2 o 4 pali laterali tramite saldature ai ferri di attesa, come visibile nella sezione Galleria Fotografica, per ridurre gli elevati costi.

DSC_1507 DSC_1534 DSC_1537 DSC_1540 DSC_1541 DSC_1542 DSC_1544 DSC_1545 DSC_1546 DSC_1548[:]

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.