
Impresa Petricca
Prove su Elementi in CLS
Le indagini e controlli non distruttivi nel settore civile hanno assunto negli ultimi anni una sempre maggiore rilevanza soprattutto nel controllo delle strutture di cemento armato. Le tecniche di indagine si stanno affinando e sono ora supportate da normative sia in ambito nazionale che in ambito internazionale.
Questa metodologia di prova, così come descritto nella propria terminologia tecnica, non comporta la distruzione del provino in esame o dell’elemento indagato, inoltre, vengono eseguite prevalentemente in sito, senza pregiudicare la sicurezza alle strutture o agli elementi indagati.
Queste prove se condotte secondo determinate procedure, con buona conoscenza dei materiali, delle metodologie, e delle strumentazioni, danno informazioni precise e rapide che opportunamente elaborate forniscono buoni risultati.
Attraverso queste prove, possiamo raggiungere i seguenti obbiettivi:
– Verifica delle strutture/edifici che non dispongono delle informazioni sulle modalità di esecuzione e sulle caratteristiche dei materiali impiegati.
– Controllo delle conformità qualora la documentazione di collaudo in corso viene a mancare • Controllo a seguito di opere di adeguamento e/o consolidamento delle strutture
– Verifica delle strutture in corso d’opera
– Controlli dello stato di quelle strutture che sono state vittime di eventi quali incendi, esplosioni, eccessi di carichi ecc..
– Verifiche periodiche attraverso il monitoraggio delle deformazioni, come previsto dal capitolato di appalto speciale.
Lavori Svolti
Le Nostre Certificazioni
Certificato N.3903014 per prove e controlli sui materiali da costruzione su strutture e costruzioni esistenti. Costruzioni e ristrutturazioni di edifici ed annessi idrico sanitari, gas, eletrici e tecnologici.
News

Prova su scala in cls – Metro C Roma
Prova di carico eseguita su un scala in CLS all’ interno della stazione “Colosseo” della Metro C, applicando il carico in due file distinte e

Prova di carico su struttura in ferro vigili del fuoco
Prova di carico eseguita applicando un carico di 6 tonnellate su una particolare struttura in ferro, adibita all’ addestramento dei vigili del fuoco.

Prova di carico su una passerella ciclopedonale – Passoscuro
Il carico è stato applicato posizionando 48 blocchi in CLS da circa 600 kg cadauno in due file distinte e parallele per tutta la lunghezza

Prova di Carico su Palo di fondazione con travi a contrasto su n.2 pali Laterali
Altra metodologia di collaudo che sfrutta n.2 pali laterali e perfettamente allineati a quello di prova, ancorandoli ad una o piu travi in ferro di

Prova di Carico su Ponte Carrabile – Fiumicino (RM)
Per l’apertura della nuova tratta stradale di Fiumicino (RM) direzione Stazione Parco Leonardo, è stata eseguita una prova di carico utilizzando n.4 camion 4assi caricati

Mausoleo di Augusto – Prove di carico su Rampe Scale
Questa volta siamo stati incaricati di eseguire delle prove di carico in una struttura con piu di 2.000 anni di storia: il Mausoleo di Augusto

Prova di carico su Palo di fondazione con Platea Fabbricato a contrasto
[:it] Per queste prove di carico su Pali di fondazione, è stato scelto di utilizzare direttamente la platea del Fabbricato in costruzione (previa prova di

Prove su Muratura con Martinetti Piatti
Prove su muratura di edificio nel centro Storico di ROma, con sistema a compressione tramite Martinetti Piatti (prova con martinetto singolo per la verifica
Contattaci
Compila il form qui sotto con i tuoi dati e le informazioni utili per richiedere un preventivo veloce e senza impegno. Ti risponderemo il prima possibile.

Impresa Petricca
Prove su Elementi in CLS
Le indagini e controlli non distruttivi nel settore civile hanno assunto negli ultimi anni una sempre maggiore rilevanza soprattutto nel controllo delle strutture di cemento armato. Le tecniche di indagine si stanno affinando e sono ora supportate da normative sia in ambito nazionale che in ambito internazionale.
Questa metodologia di prova, così come descritto nella propria terminologia tecnica, non comporta la distruzione del provino in esame o dell’elemento indagato, inoltre, vengono eseguite prevalentemente in sito, senza pregiudicare la sicurezza alle strutture o agli elementi indagati.
Queste prove se condotte secondo determinate procedure, con buona conoscenza dei materiali, delle metodologie, e delle strumentazioni, danno informazioni precise e rapide che opportunamente elaborate forniscono buoni risultati.
Attraverso queste prove, possiamo raggiungere i seguenti obbiettivi:
– Verifica delle strutture/edifici che non dispongono delle informazioni sulle modalità di esecuzione e sulle caratteristiche dei materiali impiegati.
– Controllo delle conformità qualora la documentazione di collaudo in corso viene a mancare • Controllo a seguito di opere di adeguamento e/o consolidamento delle strutture
– Verifica delle strutture in corso d’opera
– Controlli dello stato di quelle strutture che sono state vittime di eventi quali incendi, esplosioni, eccessi di carichi ecc..
– Verifiche periodiche attraverso il monitoraggio delle deformazioni, come previsto dal capitolato di appalto speciale.
Lavori Svolti
Le Nostre Certificazioni
Certificato N.3903014 per prove e controlli sui materiali da costruzione su strutture e costruzioni esistenti. Costruzioni e ristrutturazioni di edifici ed annessi idrico sanitari, gas, eletrici e tecnologici.
News

Prova su scala in cls – Metro C Roma
Prova di carico eseguita su un scala in CLS all’ interno della stazione “Colosseo” della Metro C, applicando il carico in due file distinte e

Prova di carico su struttura in ferro vigili del fuoco
Prova di carico eseguita applicando un carico di 6 tonnellate su una particolare struttura in ferro, adibita all’ addestramento dei vigili del fuoco.

Prova di carico su una passerella ciclopedonale – Passoscuro
Il carico è stato applicato posizionando 48 blocchi in CLS da circa 600 kg cadauno in due file distinte e parallele per tutta la lunghezza

Prova di Carico su Palo di fondazione con travi a contrasto su n.2 pali Laterali
Altra metodologia di collaudo che sfrutta n.2 pali laterali e perfettamente allineati a quello di prova, ancorandoli ad una o piu travi in ferro di

Prova di Carico su Ponte Carrabile – Fiumicino (RM)
Per l’apertura della nuova tratta stradale di Fiumicino (RM) direzione Stazione Parco Leonardo, è stata eseguita una prova di carico utilizzando n.4 camion 4assi caricati

Mausoleo di Augusto – Prove di carico su Rampe Scale
Questa volta siamo stati incaricati di eseguire delle prove di carico in una struttura con piu di 2.000 anni di storia: il Mausoleo di Augusto

Prova di carico su Palo di fondazione con Platea Fabbricato a contrasto
[:it] Per queste prove di carico su Pali di fondazione, è stato scelto di utilizzare direttamente la platea del Fabbricato in costruzione (previa prova di

Prove su Muratura con Martinetti Piatti
Prove su muratura di edificio nel centro Storico di ROma, con sistema a compressione tramite Martinetti Piatti (prova con martinetto singolo per la verifica
Contattaci
Compila il form qui sotto con i tuoi dati e le informazioni utili per richiedere un preventivo veloce e senza impegno. Ti risponderemo il prima possibile.